Questa è la versione gratuita.
Include 100 lezioni di ear training.
La SEZIONE "A" comprende venti lezioni ritmiche e venti lezioni melodiche.
La SEZIONE "B" comprende venti lezioni ritmiche e venti lezioni melodiche.
La SEZIONE "C" comprende dieci lezioni ritmiche e dieci lezioni melodiche.
Nella sezione "A":
- Ogni lezione è integrata da quindici esercizi.
- Ascolterai un'idea musicale e vedrai due spartiti. Uno è corretto, l'altro è errato.
- Devi cliccare sullo spartito corretto.
- Puoi ripetere l'esercizio tutte le volte che vuoi prima di cliccare.
- Se clicchi sulla scelta sbagliata, l'esercizio non avanzerà in modo da poterlo riascoltare e riconoscere la scelta corretta.
Nella sezione "B":
- Ogni lezione è composta da quindici esercizi.
- Ascolterai un'idea musicale e vedrai due spartiti. Uno è corretto, l'altro è sbagliato.
- Devi cliccare sullo spartito corretto.
- Ogni esercizio viene riprodotto una sola volta.
- Per ogni volta che clicchi sulla scelta corretta ottieni un punto. C'è un massimo di 15 risposte corrette per esercizio.
LA SEZIONE "C" ha un diverso tipo di esercizi di ear training che non sono correlati ad alcuna musica scritta. Gli esercizi ritmici di questa sezione servono per esercitare la capacità di riprodurre una combinazione ritmica semplicemente ascoltandola. Negli esercizi melodici di questa sezione ascolterai una serie di suoni e dovrai riconoscere quello più acuto.
A volte si suonano canzoni senza bisogno di leggere uno spartito. Si ascolta semplicemente il ritmo o la melodia e la si suona o la si canta. L'enfasi nella Sezione "C" è sulla capacità di ripetere ciò che si sente ritmicamente. È anche importante saper identificare la nota più alta in una melodia.
La SEZIONE "C" contiene dieci lezioni ritmiche e dieci lezioni melodiche.
La musica ha ritmo e melodia. Essere in grado di ascoltare alcune note musicali e di capirne l'altezza e la durata è un'abilità importante per un musicista. L'ear training aiuta a leggere uno spartito senza strumento e a capire come suona.
Se stai prendendo lezioni di chitarra o pianoforte, questa app ti sarà molto utile. Suonare il pianoforte o la chitarra è più efficace quando si ha un'idea chiara del valore e dell'altezza delle note.
L'allenamento dell'orecchio è fondamentale per comprendere la teoria musicale. Suonare la chitarra o il pianoforte non è solo questione di muovere le dita, ma ha molto a che fare con l'ascolto e con la consapevolezza di ciò che si sta ascoltando.
L'orecchio assoluto non è un requisito per entrare in una scuola di musica, perché ci saranno lezioni di allenamento dell'orecchio. Quindi questa app è indispensabile se stai prendendo lezioni di canto, stai cercando di imparare a leggere la musica, stai studiando le scale, stai suonando il violino o stai leggendo spartiti per pianoforte.